Assicurazione di viaggio per la Francia: perché è importante

Quando organizziamo un viaggio, in Francia come in qualsiasi altra destinazione, solitamente ci concentriamo sulla scelta dell'alloggio e sulla pianificazione degli itinerari e delle attività da svolgere, senza preoccuparci di eventuali imprevisti o problemi che potrebbero sorgere e rovinare irrimediabilmente l'intera esperienza. Ecco perché è consigliabile stipulare, prima di partire per la Francia, un'assicurazione di viaggio dotata di un adeguato massimale per la copertura dei rischi più comuni.
Si spera sempre di non averne bisogno ma chi viaggia lo sa: l'imprevisto è dietro l'angolo. Spesso è percepita come un costo aggiuntivo, qualcosa di facoltativo e non necessario, ma in realtà incide in minima parte sul costo della vacanza ed offre numerosi vantaggi.
Qui di seguito sono elencati i principali motivi per cui è importante stipulare un'assicurazione di viaggio per la Francia.
Copertura delle spese mediche e assistenza sanitaria
In quanto membri dell'Unione Europea, i cittadini italiani che si recano in Francia possono usufruire (dietro pagamento di un ticket moderatore) delle cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). Occorre ricordare, tuttavia, che la tessera non esime dal dover anticipare denaro in caso di necessità di assistenza medica e non copre le spese per le prestazioni ricevute in strutture private o i costi quali il rimpatrio sanitario o la perdita/il furto di beni di proprietà. Proprio per questo è sempre bene stipulare una polizza che includa il pagamento diretto delle prestazioni e copra tutte le spese mediche.
Annullamento e/o interruzione del viaggio
Talvolta, a causa di un evento imprevisto (malattia, infortunio, decesso di un familiare, motivi di lavoro, cause legali, calamità naturali, ecc.) può capitare di dove annullare il viaggio o interrompere il soggiorno anticipatamente. Sottoscrivendo un'assicurazione di viaggio per la Francia con opzione annullamento e/o interruzione del viaggio è possibile recuperare, nei limiti previsti, il costo investito nei servizi non rimborsabili già prenotati (biglietti aerei, alloggi, ecc.).
Protezione bagaglio
Il più grande incubo di un viaggiatore, che sia esso abituale o occasionale, è di aspettare invano la comparsa del proprio bagaglio sul nastro trasportatore dell'aeroporto. L'assicurazione di viaggio per la Francia offre protezione finanziaria, sotto forma di indennizzo, in caso di furto, smarrimento o danneggiamento delle valigie. Ma non solo, in caso di ritardata consegna del bagaglio, è previsto un rimborso per le spese di prima necessità sostenute dall'assicurato in conseguenza dell'evento dannoso.
Responsabilità Civile verso Terzi
Durante un viaggio le occasioni in cui si rischia di provocare involontariamente danni a persone, animali o cose possono rivelarsi numerose. Un'assicurazione di viaggio per la Francia che include la garanzia Responsabilità Civile verso Terzi copre le spese, in alcuni casi anche molto onerose, derivate da questi danni. Per di più, assicura le eventuali spese processuali.
Assistenza 24 ore su 24
L'assicurazione di viaggio per la Francia garantisce inoltre un servizio di assistenza specializzata 24 ore su 24, che si può contattare per ricevere supporto immediato e consulenza, anche per semplici informazioni e chiarimenti.
In sintesi, stipulare un'assicurazione di viaggio per la Francia è importante perché permette di viaggiare con la tranquillità di sapere di essere protetti in caso di imprevisti. Prima di sottoscriverla, vi invitiamo a leggere attentamente i dettagli, comprese le esclusioni e i limiti di copertura, per assicurarvi di ottenere la protezione di cui avete bisogno.