Avenue Verte London-Paris
Foto © Avenue Verte London-Paris
La pista ciclabile che collega Parigi a Londra
L'Avenue Verte London-Paris è un suggestivo percorso ciclabile, di oltre 400 km, che da Parigi porta a Londra attraversando un mosaico di paesaggi punteggiati da castelli, cattedrali e graziosi villaggi. Fu inaugurato nel 2012, in occasione delle Olimpiadi, ed è subito diventato un itinerario classico per i cicloturisti europei. Il fascino di due delle capitali più belle d'Europa e la tranquillità delle regioni costiere del nord della Francia e della verdissima campagna inglese lo rendono davvero unico.
Sono disponibili due varianti per raggiungere Londra da Parigi: attraverso la valle dell'Epte (Normandia - 406 km) o lungo le rive del fiume Oise (Piccardia - 472 km). Sul versante francese, riconoscerete i paesaggi della valle della Senna che ispirarono i pittori impressionisti, attraverserete l'incontaminato Parc naturel régional du Vexin français, scoprirete i manieri, i castelli e le abbazie della valle dell'Epte (o della valle dell'Oise), assaporerete le delizie gastronomiche del Pays de Bray e ammirerete le imponenti scogliere della Côte d'Albâtre. In Inghilterra, attraverserete le contee meridionali decantate dai poeti prima di raggiungere Londra e il Tamigi.
Nel complesso l'Avenue Verte London-Paris è accessibile a tutti (e in particolare alle famiglie), fatta eccezione per qualche breve tratto più impegnativo, però privo di difficoltà tecniche. Il percorso è generalmente pianeggiante ed oltre il 50% è su greenways (spesso ricavate da tratti ferroviari in dismissione). Ci sono pendenze occasionali soprattutto nel Vexin e nel dipartimento dell'Eure. Quale bicicletta usare? Vi consigliamo una bici pensata per adattarsi ad ogni terreno in quanto il percorso presenta superfici diverse (asfalto, sabbia o ghiaia compatta sulle greenways, ecc.). Per quanto riguarda i servizi ai cicloturisti, vi segnaliamo "Accueil Vélo", un marchio che garantisce accoglienza e servizi di qualità ai ciclisti lungo le piste ciclabili francesi. Tutti gli stabilimenti e i fornitori accreditati (strutture ricettive turistiche, società di noleggio e riparazione biciclette, ecc.) si trovano a meno di 5 km dall'Avenue Verte London-Paris.
Ovviamente, l'itinerario può essere percorso pure a tappe, in base a ciò che si desidera visitare. Per chi vuole saltare qualche tappa, viaggiare in treno è la soluzione più pratica e veloce. Da Parigi partono numerosi treni, dotati di posti bici gratuiti, che servono diverse stazioni lungo il percorso: Saint-Denis, Chatou, Saint-Germainen-Laye, Maisons-Laffitte, Conflans-Sainte-Honorine, Cergy-Pontoise, Vernon-Giverny, Chantilly, Clermont, Beauvais, Serqueux e Dieppe. Anche in Inghilterra lungo il tragitto si incontrano diverse stazioni ferroviarie: Brighton, Newhaven, Eastbourne, Tunbridge Wells, East Grinstead, Crawley, Gatwick Airport, Wimbledon e Londra.
Il percorso
L'Avenue Verte London-Paris inizia dalla piazza di fronte alla Cattedrale di Notre Dame, dove una stella di bronzo incastonata nel marciapiede indica il "point zéro des routes de France", ossia il punto da cui si misurano le distanze tra Parigi e le altre città francesi. Dopo aver pedalato lungo le strade della Ville Lumière alla scoperta dei suoi scorci, si segue l'affascinante Canal Saint-Martin. Lasciata Parigi e attraversato il porto di Gennevilliers, importante centro dell'attività portuale dell'Île-de-France, l'itinerario prosegue lungo le rive della Senna fino a Maisons-Laffitte. Tra isole e parchi straordinari, scoprirete i paesaggi che tanto hanno ispirato i pittori impressionisti. A Maisons-Laffitte si può scegliere tra due differenti percorsi.
L'itinerario in Normandia segue la valle del fiume Epte, tra verdi distese disseminate di fattorie con le tipiche case normanne, pascoli, mulini a vento e castelli. Lungo il tragitto sono numerosi i luoghi ricchi di storia. Una delle prime tappe è Giverny, il paese di Claude Monet, con la sua iconica casa color rosa e il giardino traboccante di fiori. Tra le attrattive imperdibili citiamo: lo scenografico Domaine de Villarceaux, classificato come monumento storico di Francia dal 1941; e lo Château de Gisors, dove, secondo una leggenda, è nascosto il tesoro dei Templari.
L'itinerario in Piccardia attraversa la valle dell'Oise. Il percorso passa per il villaggio di Auvers-sur-Oise, noto per gli incantevoli scorci, dove Vincent Van Gogh visse i suoi ultimi mesi di vita. Lo Château d'Auvers offre un appassionante viaggio sulle orme degli impressionisti. Il tragitto prosegue poi verso il magnifico Château de Chantilly, dove potrete ammirare le più grandi scuderie principesche d'Europa e assaggiare la famosa crema chantilly. Meritano sicuramente una sosta anche: la bella cittadina medievale di Senlis, con tortuose stradine acciottolate, bastioni e torri risalenti all'epoca gallo-romana; e la Cattedrale di Beauvais, uno dei massimi esempi dell'architettura gotica francese.
Le due varianti del percorso si incontrano a Saint-Germer-de-Fly, per poi continuare sullo stesso tratto fino alla graziosa cittadina di Dieppe, dove alla fine del XIX secolo soggiornarono Renoir, Pissaro e Degas. Mentre vi avvicinerete a Dieppe, la spettacolare vista delle alte scogliere bianche della Côte d'Albâtre vi lascerà un ricordo indelebile. A Dieppe si prende il traghetto, che impiega circa 4 ore per attraversare la Manica. Approdati a Newhaven, in Inghilterra, il percorso prosegue verso Polegate, Heathfield, Crawley, Redhill e Coulsdon prima di raggiungere Londra e i suoi numerosi tesori.