Il pollice di César

Il pollice di César © Paris La Défense

Una delle sculture più curiose di Parigi

Oltre ad essere il quartiere degli affari e dei grattacieli di Parigi, La Défense è anche un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea. Passeggiando per le sue strade e piazze si possono ammirare opere realizzate da artisti di fama mondiale come Joan Miró, Alexander Calder, Yaacov Agam e Richard Serra, solo per citarne alcuni. Tra queste ve n'è una davvero singolare. Stiamo parlando della famosa scultura Le Pouce realizzata dall'artista francese César Baldaccini, meglio conosciuto come César.

L’opera, posizionata nel 1994 in Place Carpeaux, a pochi passi dal Grande Arche de la Fraternité, consiste nella riproduzione in scala gigantesca di un pollice umano rivolto verso l'alto. Esistono diverse riproduzioni di questa scultura sparse in tutto il mondo ma l'esemplare della Ville Lumière, con i suoi 12 metri di altezza, è il più imponente. Il modello originale fu eseguito da Baldaccini nel 1965 per la mostra "La Main, de Rodin à Picasso" presso la Galerie Claude Bernard di Parigi e misurava solo 40 cm. Per realizzare l'opera, l'artista ha fatto un calco del proprio pollice che ha poi ingrandito e riprodotto in diversi materiali.

Ma cosa rappresenta? Per l'artista è un omaggio all'anatomia umana ed è un simbolo della pratica e del lavoro manuale ma potrebbe nascondere anche significati più profondi. Nell'antichità, infatti, il pollice degli imperatori romani, uno dei quali portava lo stesso nome dello scultore, era simbolo di potere e un suo movimento poteva decretare la vita o la morte di un uomo.

Nato a Marsiglia nel 1921 e morto a Parigi nel 1998, César Baldaccini è stato uno dei più importanti, se non il più importante scultore francese della seconda metà del XX secolo. E Le Pouce è uno dei suoi pezzi più sorprendenti. Ha realizzato opere fino alla sua morte, portando avanti un lavoro sconcertante e proteiforme, definendosi, con una certa ironia, artista radicale.

Il pollice di César © Paris La Défense

Leggi anche