Le Petit Bouillon Pharamond

Foto © Le Petit Bouillon Pharamond

Uno dei ristoranti più antichi di Parigi

Se volete fare un tuffo nel passato e rivivere per il tempo di un pasto il fascino della Belle Époque, non potete perdervi per nessuna ragione al mondo Le Petit Bouillon Pharamond. Situato nel cuore del 1° arrondissement, a pochi minuti a piedi dal Musée de l'Illusion e dal Centre Pompidou, è più che un ristorante, è una vera e propria istituzione della Ville Lumière.

Fu fondato nel 1832 da Pierre Heutte, nonno di Alexandre Pharamond, che si stabilì nella capitale per far conoscere ai parigini la cucina normanna e in particolare la sua tripes à la mode de Caen (trippa alla moda di Caen), una leccornia, oggi rinomata universalmente, ideata alla fine del XIV secolo dal monaco Sidoine Benoît dell'Abbaye aux Hommes di Caen. Heutte scelse il quartiere Les Halles, il ventre di Parigi, e solo qualche decennio più tardi, nel 1879, Alexandre Pharamond decise di trasferire l'attività al numero 24 di Rue de la Grande Truanderie, dove si trova tuttora. Con il passare degli anni, il ristorante, allora chiamato À la Petite Normande, divenne sempre più ricercato ma la vera svolta avvenne nel 1898, quando la famiglia Pharamond decise di rinnovarne l'aspetto in vista dell'Exposition Universelle che avrebbe avuto luogo nel 1900 e che avrebbe attirato un gran numero di visitatori. Di questo periodo sopravvivono le magnifiche decorazioni interne, un mix sorprendente e unico di lavorazioni in legno, specchi dipinti e pasta di vetro in stile Art Nouveau. Nel corso degli anni ha accolto numerose celebrità: Georges Clemenceau, Oscar Wilde, Ernest Hemingway e François Mitterrand sono solo alcune delle personalità che si sono avvicendate tra i suoi tavoli.

Nel 2019 ha cambiato proprietà ed è stato ribattezzato Le Petit Bouillon Pharamond. Sebbene sia passato di mano, non ha perso nulla del suo antico charme. Pranzando o cenando in questo ristorante potrete avere un assaggio di una Parigi d'altri tempi. Classificato come monumento storico per le sue decorazioni interne, propone la cucina tipica e genuina della tradizione. Nel menù, oltre alla famosa tripes à la mode de Caen, piatti come uova mimosa, lumache della Borgogna, filetti di aringhe con patate, foie gras fatto in casa, boeuf bourguignon e coquillette, filetto di pollo alla normanna, brandade di eglefino, melanzane ripiene di bulgur e parmentier d'anatra.

Per un pasto di tre portate (entrée + plat + dessert + acqua minerale) si spende circa 25 € a persona. Prezzo che confrontato con la media dei ristoranti parigini risulta essere davvero molto conveniente, seppure nella media dei cosiddetti bouillon (piccole o grandi "trattorie" di Parigi, posti storici ed economici).

Il ristorante è aperto 7 giorni su 7 con servizio continuato da mezzogiorno a mezzanotte. Unico neo: non accetta prenotazioni e poiché è molto conosciuto, per entrare spesso occorre fare una lunga fila. Vi consigliamo di evitare assolutamente gli orari di punta (12:30-14:30 per il pranzo e 20:00-22:00 per la cena). Se vi presentate alle 11:45/12:00, ovvero ad inizio servizio, vi sono in genere pochi minuti di coda (e anche nel pomeriggio in settimana tra le 16:30 e le 18:00). Se invece cercate un po' di privacy, al piano superiore quattro sale meravigliosamente arredate sono disponibili per pranzi e cene private (da due a quindici persone).

Piccola curiosità: il ristorante è apparso nel film "The Sun Also Rises" (1957) diretto dal regista statunitense Henry King e tratto dal romanzo "Fiesta" (1926) di Ernest Hemingway, con Errol Flynn, Ava Gardner e Juliette Gréco.

Foto © Le Petit Bouillon Pharamond

Orari e giorni di apertura

apertotutti i giorni
orariodalle 12:00 alle 24:00

Mappa e altre informazioni utili

Sito ufficiale: Le Petit Bouillon Pharamond - Tel.: +33 (0)1 40 28 45 18
Email: commercial-paris@bouillon-pharamond.com
Indirizzo:
  24 Rue de la Grande Truanderie, 75001 Paris
METRO/RER: M. Chatelet-Les Halles (linea 4 e RER A, B, D); Etienne Marcel (linea 4)
Bus: linea 29
Info accessibilità: nd

Da visitare nelle vicinanze del ristorante Le Pharamond

Leggi anche