Prorogata fino al 31 dicembre 2022 la mostra The World of Banksy

photo © The World of Banksy - Paris
Un'esperienza di arte immersiva che riunisce più di 100 opere
Visto il successo di presenze e la grande richiesta di poterla ancora visitare, è stata prorogata fino al 31 dicembre 2022 la mostra immersiva "The World of Banksy", che rende omaggio ad uno degli artisti più discussi al mondo.
Nato a Bristol probabilmente nel 1974, è considerato uno dei maggiori esponenti della street art. Nessuno conosce la sua vera identità eppure ogni volta che compare un suo lavoro è sulla bocca di tutti. Forse un giorno sapremo chi è Banksy ma per ora a parlare sono le sue opere satiriche e di denuncia che toccano questioni etiche e socio-politiche di grande attualità. Il suo stile, unico e provocatorio, lo ha reso una leggenda. Nel 2010 è stato addirittura inserito dal Times Magazine nella lista delle 100 persone più influenti del mondo.
L'esposizione riunisce un centinaio di opere, tra cui 42 murales, ricostruiti appositamente per la mostra da una decina di street artist internazionali, e 51 opere originali dell'artista britannico provenienti da collezioni private. Tra le opere presenti si segnalano: "Kissing Coppers", che mostra il famoso bacio tra due poliziotti britannici; "Turf War", in cui Winston Churchill si trasforma in un'icona punk con una cresta verde; e "La jeune femme éplorée à la porte du Bataclan", dedicata alle vittime degli attentati del 13 novembre 2015. Questa mostra rappresenta dunque un'occasione unica per scoprire, o riscoprire, Banksy.